LAVORI ESEGUITI
SCAVI ARCHEOLOGICI STRATIGRAFICI
2007 - MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - Movimento terra e scavo archeologico nel comune di Serravalle di Chienti - indagini preventive e scavo archeologico stratigrafico di strutture di abitato dell'età del bronzo.
2007 - FRANCESCO PAGANI PLANCA INCORONATI - "Lottizzazione L 35" Comune di Treia (MC), Passo di Treia, Loc. S. Marco Vecchio - indagini preventive e scavo archeologico stratigrafico di strutture di epoca romana.
2007 - VAL DI CHIENTI S.C.p.A. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti” - scavo archeologico stratigrafico di un abitato preistorico Neolitico.
2007 / 2008 - VAL DI CHIENTI S.C.p.A. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti” - scavo archeologico stratigrafico di un abitato preistorico pluristratificato (Paleolitico superiore, Neolitico ed Eneolitico).
2007 - CESARI COSTRUZIONI S.R.L - Loc. S. Rocco- Matelica (MC) - scavo archeologico stratigrafico di un’area di necropoli picena.
2007 - MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI – SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLE MARCHE - Loc. Plestia, Comune di Serravalle di Chienti (MC) - saggi di scavo riguardanti un’area di insediamento protostorico.
2008 – ENTE PARROCCHIA S. MARIA CATTEDRALE - centro storico di Matelica (MC) - scavo archeologico stratigrafico di età romana e medievale.
2008 - HALLEY INFORMATICA S.r.l. - Loc. Cavalieri, Matelica (MC) - scavo archeologico stratigrafico presso l’area di necropoli picena.
2008 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino”- indagini archeologiche presso un riparo sotto roccia con tracce di frequentazione del Paleolitico superiore.
2008 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - indagini archeologiche presso un deposito di versante contenente materiali di età protostorica.
2008 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - indagini archeologiche presso una calcinaia medievale.
2008 - VAL DI CHIENTI S.C.P.A. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti” - scavo archeologico stratigrafico di un abitato preistorico Neolitico.
2008 / 2009 - LOTTO 5A S.c.a.r.l. - Autostrada A1 – Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - prima fase di uno scavo archeologico stratigrafico di un abitato Etrusco.
2009 - LOTTO 5A S.c.a.r.l. - Autostrada A1 – Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - seconda fase di uno scavo archeologico stratigrafico di un abitato Etrusco.
2009 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - rilievo e documentazione archeologica presso un rinvenimento di strutture relative al municipium romano di tuficum.
2009 / 2010 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - indagini archeologiche presso una villa rustica di età romana.
2009 - VAL DI CHIENTI S.C.p.A. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - scavo archeologico stratigrafico relativo ad un abitato pre-protostorico, una viabilità di epoca romana ed una sepoltura dell’età del ferro.
2009 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Ampliamento dell’Autostrada A14, tratto Ancona sud-Porto S. Elpidio, Lotto 6B - indagini archeologiche preliminari mediante esecuzione di trincee con mezzo meccanico.
2010 - LOTTO 5A S.c.a.r.l. - Autostrada A1 – Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - terza fase dello scavo archeologico stratigrafico di un abitato Etrusco.
2010 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario MarcheUmbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - scavo archeologico stratigrafico di una struttura di età medievale.
2010 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxi-Lotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - indagini archeologiche presso un fondo di capanna preprotostorica.
2010 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxi-Lotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - indagini archeologiche presso livelli di epoca romana.
2010 – AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - indagini archeologiche preliminari presso un acquedotto rinascimentale.
2010 - CAVA MANCINI S.A.S. di Socci Romana presso il cantiere in Loc. Cantia, Comune di Fabriano (AN) - scavo archeologico stratigrafico dei resti tardo romani e medievali.
2010 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti” - indagini archeologiche prescritte dal CIPE per la Regione.
2010 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico stratigrafico di un' area di abitato preistorico.
2010 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico stratigrafico di un' area di abitato dell'età del ferro.
2010 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico stratigrafico di un' area di abitato dell'età del ferro.
2010 / 2011 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - indagini archeologiche presso una fossa con materiali orientalizzanti e buche di palo dell’età del ferro.
2010 / 2011 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - scavo archeologico di un' area di abitato di epoca pre-protostorica e di un'area di necropoli di età del ferro.
2011 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - rilievo archeologico preliminare di strutture in negativo dell’ età del bronzo.
2011 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario MarcheUmbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - scavo archeologico di un' area di abitato dell’eneolitico finale-bronzo antico.
2011 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - indagini archeologiche presso un acquedotto rinascimentale.
2011 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico di un livello con materiali di epoca romana.
2011 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto FanoSenigallia, Lotto 3 - indagini archeologiche preliminari presso livelli di epoca romana.
2011 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto FanoSenigallia, Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico presso un paleofosso contenente materiali romani.
2011 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico presso un’area di abitato e di lavorazione della selce di età eneolitica.
2011 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico presso una struttura di epoca romana.
2011 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico presso strutture in negativo (buche e pozzetti) di epoca romana.
2011 -AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico presso strutture drenanti di epoca romana.
2011 - LOTTO 5A S.c.a.r.l. - Autostrada A1 – Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - quarta fase dello scavo archeologico stratigrafico di un abitato Etrusco.
2011 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITÀ DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI
ROMA - attività di ausilio alle indagini archeologiche presso il sito di Fosso Fontanaccia (Monte Conero - AN).
2011 - ANAS S.p.A. Compartimento di Ancona - “Strada Pedemontana delle Marche. Tronco Piane di Matelica – Serra S. Abbondio, S.S. 76 – S.P. 15 tra i Km 0,000 – 4,000” - saggi archeologici preventivi
2011 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. presso Asse Viario MarcheUmbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti"- scavo archeologico di un' area di abitato dell’eneolitico finale-bronzo antico. Direzione scientifica: Dott.ssa Nicoletta Frapiccini Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
2011 / 2012 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - indagini archeologiche presso un paleofosso contenente materiali dell’età del ferro.
2011 / 2012 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario MarcheUmbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti"- scavo archeologico stratigrafico di un' area di abitato dell’eneolitico finale- bronzo antico e viabilità di epoca romana.
2011 / 2012 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti", scavo archeologico di un'area di necropoli dell’eneolitico finale-bronzo antico.
2011 / 2012 - QUADRILATERO MARCHE-UMBRIA S.p.A - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - indagini archeologiche presso un abitato pluristratificato di età pre-protostorica (eneolitico – età del bronzo).
2011 / 2012 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario MarcheUmbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - scavo archeologico di un' area di abitato dell’eneolitico finale-bronzo antico.
2011 / 2012 – AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico presso un’area di necropoli di epoca romana ed altomedievale
2012 - QUADRILATERO MARCHE-UMBRIA S.p.A - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino” - indagini archeologiche presso un deposito di versante contenente materiali dell’età del ferro e romana.
2012 - COMUNE DI MUCCIA (MC) - “Collettore fognario dal Capoluogo al depuratore in Loc. La Maddalena)” - indagini archeologiche presso una struttura di epoca medievale e livelli di paleosuolo con materiali pre-protostorici.
2012 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 5, tratto Ancona Nord-Ancona sud - scavo archeologico di una fornace di epoca romana.
2012 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico presso un acquedotto di epoca moderna.
2012 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, tratto Fano-Senigallia, Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico presso un area di abitato dell’età del bronzo.
2012 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico di pozzetti di età medievale.
2012 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico di una struttura ipogea.
2012 - LOTTO 5A S.c.a.r.l. - Autostrada A1 - Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - quinta fase dello scavo archeologico stratigrafico di un abitato Etrusco.
2012 - AZIENDA PLURISERVIZI MACERATA S.P.A. - “Intervento S/FO27, lavori di costruzione fognatura intercomunale depuratore Villa Potenza 1° stralcio Comuni di Appignano, Treia e Macerata” - scavi archeologici stratigrafici di una porzione di struttura abitativa e di un acquedotto di epoca romana.
2012 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITÀ DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - attività di ausilio alle indagini archeologiche presso il sito di Fosso Fontanaccia (Monte Conero – Ancona).
2012 / 2013 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico di sepolture e livelli di frequentazione di età picena.
2013 - PENTAPOLI S.C.A.R.L. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico presso una necropoli picena.
2013 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITÀ DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - attività di ausilio alle indagini archeologiche presso il sito di Fosso Fontanaccia (Monte Conero – Ancona).
2013 - PROVINCIA DI MACERATA - SP 502 di Cingoli e nuovo innesto con la SP 361 Septempedana – Variante al Santuario del Glorioso - scavo archeologico di una struttura abitativa picena.
2013 / 2014 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - scavo archeologico di una porzione della strada consolare Flaminia e di un’adiacente area di necropoli di epoca romana con resti del basamento di un monumento funerario.
2013 / 2014 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - scavo archeologico di un impianto rustico romano.
2014 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 5, tratto Ancona Nord-Ancona sud - scavo archeologico stratigrafico di strutture e necropoli di età romana.
2014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITÀ LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - attività di ausilio alle indagini archeologiche presso il sito di Fosso Fontanaccia (Monte Conero – Ancona).
2014 / 2015 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario MarcheUmbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - scavo archeologico di un' area di necropoli dell’età del ferro.
2015 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.P.A. - Asse Viario MarcheUmbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti" - scavo archeologico di strutture pre-romane.
2015 - LAGARO S.C.a.r.l., Autostrada A1 - Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - indagine archeologica di strutture di epoca etrusca.
2015 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 4, tratto Senigallia - Ancona Nord scavo archeologico stratigrafico presso una struttura idraulica di epoca moderna.
2015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITÀ DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA attività di ausilio alle indagini archeologiche presso il sito di Fosso Fontanaccia (Monte Conero – Ancona).
2015 - VAL DI CHIENTI S.C.p.A. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti” - scavo archeologico stratigrafico relativo ad un abitato dell’età del bronzo, tracce di necropoli dell’età del ferro , strutture di epoca romana ed una struttura idraulica di epoca post-antica.
2015 / 2016 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 5, tratto Ancona Nord-Ancona sud - scavo archeologico di un'area di necropoli ed abitato dell’età del ferro.
2016 - UNIONE MONTANA DELL’ESINO FRASASSI - “un percorso per tutti lungo la greenway dell’ Esino – parco avventura grotte di Frasassi – Genga” - indagini archeologiche presso una struttura di epoca romana.
2016 / 2017 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino" - scavo archeologico stratigrafico di un abitato pluristraficato preistorico (neolitico, eneolitico, bronzo).
2017 - COMUNE DI GENGA - Loc. S. Vittore di Genga (AN) - indagini archeologiche presso una struttura di epoca romana.
2018 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche - scavo archeologico stratigrafico pluristratificato (età del bronzo - età romana).
2018 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche - scavo archeologico stratigrafico dell'età del bronzo.
2019 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche - scavo archeologico stratigrafico di un abitato (eneolitico finale - bronzo antico).
2019 - PROVINCIA DI MACERATA - "Realizzazione bretella di collegamento tra ex SS77 ed ex SS361"- Loc. Villa Potenza di Macerata - scavo archeologico di sepolture di epoca romana.
2019 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche - scavo archeologico stratigrafico di strutture e sepolture (età del ferro - età romana).
2020 / 2024 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 2 - scavo archeologico stratigrafico di un’ampia area di frequentazione (dall’ eneolitico all’ età romana). AREA A2
2020 / 2022 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 2 - scavo archeologico stratigrafico di strutture abitative dall’eneolitico all’età del ferro, acquedotto romano e rinascimentale. AREA A3
2020 / 2021 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 1 -. scavo archeologico stratigrafico di strutture e sepolture dell’età del ferro. WBS CS32
2020 / 2025 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 1 - scavo archeologico stratigrafico insediamento con strutture del neolitico antico ½ VI millennio a.C, capanne e pozzetti eneolitici, viabilità di età romana e tratto della Lauretana. WBS CS30
2020 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 2 - scavo archeologico stratigrafico di strutture abitative di V-III sec a.C. AREA A5
2020 / 2021 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 2 - scavo archeologico stratigrafico di livelli di frequentazione di età romana. AREA A6
2020 / 2021 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 2 – trincee e scavo archeologico stratigrafico di livelli di frequentazione di età romana. AREA A7
2021 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 2 - scavo archeologico stratigrafico di strutture di età romana e fornace da mattoni post-classica. AREA A4
2021 / 2023 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 4 - scavo archeologico stratigrafico di strutture di buche di palo e pozzetti pre-protostorici. TRATTA F
2022 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico di livelli di frequentazione di età romana e viabilità glareata post-classica. TRATTA D
2022 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 3 - scavo archeologico stratigrafico di strutture in negativo dell’età del ferro. TRATTA E
2022 - COMUNE DI CASTERAIMONDO (MC) – Area di trasformazione ATC11 – Borgo di Lanciano - scavo archeologico stratigrafico di strutture in negativo dell’età del ferro
2022 - In corso - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 4 - scavo archeologico stratigrafico di insediamento con frequentazione del paleolitico superiore, insediamento eneolitico, abitato e necropoli dell’età del ferro, struttura murarie di età pre-romana – romana, viabilità di età romana. TRATTA H
2023 - ASSEM S.p.A. – Risoluzione interferenze per Pedemontana delle Marche – Comune di Castelraimondo (MC)- scavo archeologico stratigrafico di un abitato eneolitico/bronzo antico
2023 / 2024 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 4 - scavo archeologico stratigrafico di sepoltura infantile di età romana e viabilità romana e post-romana. TRATTA I
2024 / In corso - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, Pedemontana delle Marche Lotto 4 - scavo archeologico stratigrafico di insediamento con frequentazione dal neolitico-recente all’età del ferro, villa ed impianto produttivo di età romana, mausoleo di età romana. WBS CS47
2024 / In corso – ANAS S.p.A. – Intervento di adeguamento S.S. 4 Salaria, Loc. Mozzano (AP) - scavo archeologico stratigrafico di insediamento di età eneolitica.
ASSISTENZE / SORVEGLIANZE ARCHEOLOGICHE
2007 - FRANCESCO PAGANI PLANCA INCORONATI - "Lottizzazione L 35" Comune di Treia (MC), Passo di Treia, Loc. S. Marco Vecchio.
2007 - SOCIETÀ PER L’ACQUEDOTTO DEL NERA S.P.A. - “Costruzione acquedotto consorziale del Nera, completamento 1° lotto funzionale – 2° stralcio tratto Pievefavera di Caldarola – Bura di Tolentino (MC)”.
2007 - DIRPA S.C.a.r.l. - Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, direttrice Perugia-Ancona tramite realizzazione del tratto “Pianello-Valfabbrica” della S.S. 318 “di Valfabbrica” dei tratti di “Fossato di Vico-Cancelli” e “Albacina-Serra San Quirico” della S.S. 76 “Val d’Esino” e realizzazione
della Pedemontana delle Marche” Fabriano-Muccia-Sfercia.
2008 - COMUNE DI TREIA (MC) - "Estensione rete di distribuzione gas metano a servizio dell’abitato e del PIP di S. Maria in Selva", Treia (MC).
2008 - VAL DI CHIENTI S.C.p.A. - "Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, Sub-Lotto 1.2 e Sub-lotto 2.1, S.S. 77 “Val di Chienti” – Pontelatrave-Foligno, per la regione Marche.
2008 - COOPERATIVA MURATORI E CEMENTISTI RAVENNA - "Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, Sub-Lotto 1.2 e Sublotto 2.1, S.S. 77 “Val di Chienti” – PontelatraveFoligno, per i tratti di competenza ricadenti nella regione Marche.
2008 - STRABAG A.G. - "Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, Sub-Lotto 1.2 e Sublotto 2.1, S.S. 77 “Val di Chienti” – Pontelatrave-Foligno, per i tratti di competenza ricadenti nella regione Marche.
2009 - GRANDI LAVORI FINCOSIT S.p.a. - "Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxlotto 1, Sub-Lotto 1.2, S.S. 77 “Val di Chienti” – Pontelatrave-Foligno, per i tratti di competenza ricadenti nella regione Marche.
2010 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - "Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano".
2010 - CAVA MANCINI S.A.S. di Socci Romana - Loc. Cantia, Comune di Fabriano (AN),
2010 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - "Autostrada A14, Lotto 4, tratto Senigallia-Ancona Nord".
2011 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - "Autostrada A14, Lotto 3, tratto Fano-Senigallia".
2012 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - "Autostrada A14, Lotto 5, tratto Ancona Nord-Ancona Sud".
2012 - COMUNE DI MUCCIA (MC) - “Collettore fognario dal Capoluogo al depuratore in Loc. La Maddalena”.
2012 - AZIENDA PLURISERVIZI MACERATA S.P.A. - “Intervento S/FO27, lavori di costruzione fognatura intercomunale depuratore Villa Potenza 1° stralcio Comuni di Appignano, Treia e Macerata”.
2013 - PROVINCIA DI MACERATA - SP 502 di Cingoli e nuovo innesto con la SP 361 Septempedana – "Variante al Santuario del Glorioso".
2014 - COMUNE DI CASTELRAIMONDO (MC) - “Realizzazione infrastrutture centro storico Crispiero”.
2014 - TERME SAN VITTORE S.p.A - “Manutenzione straordinaria per attraversamento impianti tecnologici lungo il Fiume Sentino – S.Vittore – Genga (AN)”.
2014 - IQT CONSULTING -“Progetto per la realizzazione di una stazione di telefonia mobile”.
2014 - MARIO AMORE BONAPASTA - “ Loc. Campocuiano Esanatoglia (MC)”.
2015 - LAGARO S.C.a.r.l. -“Drenaggio profondo Ripoli (BO)”.
2015 - COMUNE DI GENGA (AN) -“Recupero viario strada comunale Frasassi vulnerata da evento calamitoso nel Novembre 2013”.
2015 / in corso - DIRPA 2 S.C.a.r.l. -“Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, lavori di completamento della direttrice Perugia-Ancona tramite realizzazione della S.S. 318 di “Valfabbrica” tratto Pianello-Valfabbrica, della S.S. 76 “Val d’Esino” tratti Fossato di Vico-Cancelli e Albacina-Serra S. Quirico e realizzazione della “Pedemontana delle Marche” tratto Fabriano-Muccia-Sfercia.”
2016 - INERTI ESINO S.r.l. -“Ampliamento cava calcare stratificato “Scaglia Rossa” Rocchetta di Fabriano (AN)”.
2016 - COMUNE DI GENGA (AN) - Loc. S. Vittore di Genga (AN)
2016 - COMUNE DI GENGA (AN) - Loc. S. Vittore di Genga (AN)
2020 – COMUNE DI VISSO (MC) – “Realizzazione nuova elisuperficie”
2020 /2021 – CIRCET S.P.A. – Matelica (MC) - “Lavori di realizzazione rete fibra ottica”
2021 – COMUNE DI MUCCIA (MC) – “Consolidamento versante dell’abitato di Costafiore”
2021 – EREDI PACI SRL – Loc. Fiuminata (MC) - “ENEL - Lavori di realizzazione rete elettrica”
2021 /2024 - QUADRILATERO MARCHE-UMBRIA S.P.A. – Assistenza archeologica alle indagini geognostiche relative alla Intervalliva Tolentino – San Severino Marche
2022 - ANAS S.P.A. - “S.S. 361 - Septempedana - lavori di ripristino del corpo stradale “
2023 - ANAS S.P.A. - “S.P. 96 – Villa Pera - lavori di ripristino del corpo stradale“
2023 – CIRCET S.P.A. – Muccia (MC) - “Lavori di realizzazione rete fibra ottica”
2023 – COMUNE DI GENGA (AN) – “Lavori in alveo del fiume in Loc. San Vittore”
2023 – CIRCET S.P.A. – San Severino Marche (MC) - “Lavori di realizzazione rete fibra ottica”
2023 – REGIONE UMBRIA – Ricostruzione Ospedale di Cascia
2023 – EREDI PACI SRL – Castelraimondo (MC) - “ENEL - Lavori di realizzazione rete elettrica”
2023 / 2024 - ANAS S.P.A. - “S.P. 130 – Ussita- Castelsantangelo sul Nera - lavori di ripristino del corpo stradale“
2023 / In corso - ASSM S.P.A. – Risoluzione interferenze idriche e fognarie – Pedemontana della Marche – Comune di Camerino
2024 – CIRCET S.P.A. – Camerino (MC) - “Lavori di realizzazione rete fibra ottica”
2024 – COMUNE DI BELFORTE DI CHIENTI (MC) – “Realizzazione della Piazza Umberto I e vie limitrofe”
2024 – COMUNE CERRETO D’ESI (AN) – “Riparazione danni e miglioramento sismico municipio con annessa torre civica”
2024 – PETROLTECNICA SPA – Loc. Pievetorina (MC) – “Rimozione serbatoi ex stazione IP”
2024 - COMUNITA’ MONTANA MONTI AZZURRI – “Interventi di stabilizzazione versanti strade comunali”
2024 - ALSTOM SPA – Assistenza “Elettrificazione linea ferroviaria Civitanova - Albacina”
2024 - PROVINCIA MACERATA – S.P. 52- Contrada pian di Rote - Apiro – “Sistemazione scarpate stradali”
2024 - COMUNE DI APIRO (MC) – “Ripristino strada comunale e fosso san Domenico – Pian della Fonte”
2024 – HALLEY INFORMATICA SRL – Lotti 27-33 opere di scavo per realizzazione impianti sportivi – Loc. Cavalieri, Matelica (MC)
2024 – UNIONE MONTANA ESINO-POTENZA-MUSONE – Lavori di riqualificazione area ex poligono di tiro
2024 / In corso - DOLCE JESSICA – Manutenzione straordinaria immobile in Vicolo Cuoio, Matelica (MC)
2024 / In corso - CEMES SPA – Assistenza “Elettrificazione linea ferroviaria Civitanova - Albacina”
2024 / In corso - MORELLI GIORGIO SRL – Sorveglianza archeologica per lavori di “Realizzazione sottostazioni elettriche di Urbisaglia, Castelraimondo, Montecosaro e delle cabine TE di Civitanova Marche ed Albacina”
2024 / In corso – ANAS S.p.A. – assistenza alla bonifica bellica e sorveglianza archeologica – “Intervento di adeguamento S.S. 4 Salaria, Loc. Mozzano (AP)”.
2024 / In corso – ANAS S.p.A. – assistenza alla bonifica bellica – “S.S. 502 – S.S.78 Belforte del Chienti- Sarnano – 2° Stralcio – Adeguamento della sezione stradale”.
2024 / In corso - CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE – “Ammodernamento dell’impianto irriguo del Fiume Aso – 1°Stralcio”
2024 / In corso – ALBACINA SCARL – Realizzazione raddoppio della tratta ferroviaria PM 228 – Albacina - linea Orte-Falconara“
2024 / In corso – FRASASSI SCARL – Realizzazione raddoppio della tratta ferroviaria Genga – Serra San Quirico - linea Orte-Falconara“
VERIFICHE PREVENTIVE DELL’INTERESSE ARCHEOLOGICO
2010 - ANAS S.P.A. - studio ed esecuzione trincee esplorative, “Strada Pedemontana delle Marche. Tronco Piane di Matelica – Serra S. Abbondio, S.S. 76 – S.P. 15 tra i Km 0,000 – 4,000”.
2010 - MINGO PAOLA - studio ed esecuzione trincee esplorative, "Costruzione di attrezzature turistico ricreative di natura privata per ampliamento maneggio"- Contrada San Carlo, Comune di Treia (MC).
2010 - VAL DI CHIENTI S.C.p.A. -“Aree di stoccaggio dei materiali nei comuni di Muccia e Serravalle di Chienti” nell’ambito dei lavori riguardanti l’Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti”.
2011 - VAL DI CHIENTI S.C.p.A. -“Nuove Aree di stoccaggio dei materiali nel comune di Serravalle di Chienti” nell’ambito dei lavori riguardanti l’Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti”.
2011 - VAL DI CHIENTI S.C.p.A. -“Nuove Aree di stoccaggio e rimodellamento dei materiali nei comuni di Fiastra, Pievebovigliana, Muccia e Camerino” nell’ambito dei lavori riguardanti l’Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti”.
2011 - TECNOVIA S.r.l. - “Area di rimodellamento morfologico in Località Marzocco nel comune di Muccia (MC)” nell’ambito dei lavori riguardanti l’Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, MaxiLotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti”.
2013 - ANAS S.P.A. -“Adeguamento dell’innesto con la S.P.2 dello svincolo del casello di Ancona Sud dell’Autostrada A14”.
2015 - COMUNE DI GENGA (AN) -“Recupero viario strada comunale Frasassi vulnerata da evento calamitoso nel Novembre 2013 ” – “Opere di manutenzione e drenaggio per eliminazione infiltrazioni fondali in danno all’attuale cimitero di San Vittore” – “interventi di mitigazione impatto viario a seguito di raddoppio S.S.76”.
2015 - COMUNE DI FABRIANO - “Progetto di valorizzazione della cinta muraria del nucleo storico della frazione di S. Donato del Comune di Fabriano(AN)”.
2016 - SPEA Engineering S.p.A. - “Adeguamento delle aree di servizio: Santerno ovest, Bevano ovest, Chienti ovest dell’Autostrada A14”.
2016 - RICCA ASSOCIATI S.r.l. - “Area di rimodellamento morfologico in Località Colleluce nel comune di Serravalle di chienti (MC)” nell’ambito dei lavori riguardanti l’Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 1, S.S. 77 “Val di Chienti”.
2016 - MULTISERVIZI S.P.A. - “Nuovo serbatoio idrico in Loc. Borgo Loreto, Castelplanio (AN)”.
2017 - COMUNE DI FABRIANO - "costruzione della nuova rotatoria zona Ospedale".
2017 - COMUNE DI FABRIANO - "costruzione della nuova rotatoria in Via Dante.
2019 - PROVINCIA DI MACERATA - "Lavori di ripristino corpo stradale della SP66 Macereto"- Comune di Ussita (MC)
2019 - PROVINCIA DI MACERATA - "Realizzazione bretella di collegamento tra ex SS77 ed ex SS361"- Loc. Villa Potenza di Macerata.
2020 - COMUNE DI VISSO (MC) – Realizzazione area attrezzata per finalità turistiche
2020 – ING. L. FARINA – Interconnessione valliva – ciclovia turistica del metauro
2021 - ANAS S.P.A. – Disposizioni per la messa in sicurezza ed il ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eventi sismici del 2016 – S.C. delle Gole di Frasassi
2021 / 2022 - COMUNE DI CASTELRAIMONDO (MC) - Piano attuativo dell’area ATC11 – Borgo di Lanciano
2021 / 2022 – ANAS SPA – Variante alla S.S. 12 “dell’Abetone e del Brennero” nel tratto da Buttapietra Sud alla Tangenziale di Verona
2021 / In corso - ARCIDIOCESI DI CAMERINO – SAN SEVERINO MARCHE – Ripristino con miglioramento sismico degli edifici di culto:
Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, Loc. Massaprofoglio – Comune di Muccia (MC)
Abbazia di Santa Maria delle Macchie – Loc. Macchie - San Ginesio (MC)
Chiesa di San Pietro Apostolo – Belforte del Chienti
Abbazia del SS. Salvatore Loc. Acquapagana – Serravalle di Chienti (MC)
Abbazia di Santa Maria in Valfucina – San Severino Marche (MC)
Chiesa di San Nicolò Loc. Sentino – Camerino (MC)
Chiesa di San Marco – Camporotondo di Fiastrone (MC)
Abbazia del SS. Salvatore – Loc. Monastero – Cessapalombo (MC)
2022 - COMUNE DI USSITA (MC) – Progetto integrato Porta della Sibilla
2022 - COMUNE DI MUCCIA (MC) – Urbanizzazione in Loc. Ravalle
2022 - COMUNE DI MATELICA (MC) – Realizzazione nuovo COC
2022 - COMUNE DI MUCCIA (MC) – Realizzazione HUB intermodale
2022 - CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE - Sisma 2016 – interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nei comuni di Visso-Ussita-Castelsantangelo sul Nera
2022 / 2023 – SEGRETARIATO REGIONALE PER LE MARCHE – Indagini di archeologia preventiva presso le strutture del porto romano del lungomare Vanvitelli di Ancona.
2022 / 2023 – MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILI – Lavori di adeguamento strutturale e logistico funzionale della sede del Distaccamento Cittadino ”Carlo Fava” Comando VVF Bologna
2022 / In Corso - COMUNE DI USSITA (MC) – Convenzione per la redazione di n.18 VPIA relative ad interventi post. Sisma 2016
2023 - ASSEM S.P.A. – Risoluzione interferenze 12-13 su strada regionale Pedemontana delle Marche
2023 – SA BUILDING SRL – Progetto di costruzione struttura commerciale Via Tornabrocco - Jesi (AN)
2023 - COMUNE DI VALFORNACE (MC) - Interventi finalizzati alla mitigazione ed all’adattamento ai cambiamenti climatici – realizzazione della nuova ciclovia lungo la S.P.138
2023 - COMUNE DI CORRIDONIA (MC) – Realizzazione nuovo plesso scolastico Scuola Infanzia e Primaria di Colbuccaro – Corridonia (MC)
2023 - COMUNE DI SAN GINESIO (MC) – Sisma 2016 - Riparazione danni e miglioramento sismico cimiteri di Colle, Cerreto, San Costanzo e Morico nel Comune di San Ginesio (MC)
2023 - COMUNE DI CESSAPALOMBO (MC) – Riqualificazione e sistemazione nucleo storico Loc. Monastero
2023 - COMUNE DI CESSAPALOMBO (MC) – Riqualificazione e sistemazione nucleo storico Loc. Valle
2023 - COMUNE DI CESSAPALOMBO (MC) – Riqualificazione e sistemazione centro abitato - Capoluogo
2023 - COMUNE DI CESSAPALOMBO (MC) – I geositi della Valle del Fiastrone - nuovo percorso ciclo-pedonale
2023 - COMUNE DI SARNANO (MC) – Sistema integrato per lo sviluppo dell’entroterra – Landmark dei Sibillini
2023 / 2024 - COMUNE DI SAN GINESIO (MC) – Nuovo edificio multiservizi in Loc. Pian di Pieca – delocalizzazione e ricostruzione del deposito comunale
2024 – PETETTI MARIA – Ricostruzione immobile privato post sisma 2016 – Pievetorina (MC)
2024 – TESORONI NADIA - Ricostruzione immobile privato post sisma 2016 – Valfornace (MC)
2024 – COMUNE DI SPOLETO (PG) – Messa in sicurezza della scarpata in Loc. Sterpeto – Spoleto (PG)
2024 - CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE – Ammodernamento dell’impianto irriguo della valle del Fiume Aso - 1° Stralcio
2024 - MYT RENEWABLES CONNECTION S.R.L. – Progetto di impianto fotovoltaico e opere di connessione in Loc. Fonte di Campo – Ascoli Piceno
2024 - COMUNE DI CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC) - Progetto integrato Laghi e dintorni nell’appennino maceratese – I Geositi della valle del Fiastrone
2024 - ANAS S.P.A. – Pedemontana delle Marche tratto Fabriano (S.S. 76 – Campo dell’Olmo) - Sassoferrato
2024 - CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE - Riduzione criticità lungo i fossi San Sebastiano, Rigatta e Cannetacci Loc. Castelferretti - Falconara (AN)
2024 - CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE - Adeguamento della sezione del fosso di San valentino in Loc. Pignocco – Osimo (AN)
2025 – COMUNE DI USSITA (MC) – PFTE per la predisposizione di un sistema di misurazione e controllo della portata presso l’opera di presa della centrale di S. Placido
2025 – COMUNE DI USSITA (MC) – Studio di fattibilità per il revamping delle centrali idroelettriche di S. Angelo, S. Simone e S. Antonio nel comune di Ussita (MC)
2025 – UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE – REGIONE MARCHE – Ricostruzione del centro storico di Arquata del Tronto (AP), realizzazione delle opere di stabilizzazione e di sostegno per la successiva edificazione degli aggregati pubblici e privati e delle infrastrutture
ALTRE ATTIVITA'
2009 - SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLE MARCHE - Rilievo e posizionamento topografico con stazione totale dell'area di rinvenimenti paleontologici in Loc. Colle Curti - Serravalle di Chienti (MC).
2011 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA - LA SAPIENZA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' - Movimento terra ed allestimento cantiere per scavo archeologico (Movimento terra con escavatore da 200 q.li e miniescavatore da 10 q.li, recinzione area, allestimento baraccamenti e servizi, fornitura attrezzatura e materiali per scavo manuale, redazione POS di cantiere, richiusura con TNT e ritombamento dell'area a fine indagine) - Loc. Fosso Fontanaccia, Portonovo (AN).
2012 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA - LA SAPIENZA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' - Movimento terra ed allestimento cantiere per scavo archeologico (Movimento terra con escavatore da 200 q.li e miniescavatore da 10 q.li, recinzione area, allestimento baraccamenti e servizi, fornitura attrezzatura e materiali per scavo manuale, redazione POS di cantiere, foto aeree da pallone aereostatico, richiusura con TNT e ritombamento dell'area a fine indagine) - Loc. Fosso Fontanaccia, Portonovo (AN).
2012 - AZIENDA PLURISERVIZI MACERATA S.P.A. - “Intervento S/FO27, lavori di costruzione fognatura intercomunale depuratore Villa Potenza 1° stralcio Comuni di Appignano, Treia e Macerata” - Ricostruzione 3D delle strutture archeologiche rinvenute.
2013 - SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL'EMILIA ROMAGNA - ”Progetto di partecipazione culturale – Marzabotto: nuova vita per l’etrusca Kainua” - Elettrificazione dell'area archeologica di Marzabotto, interventi di scavo manuale e con mezzo meccanico.
2013 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA - LA SAPIENZA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' - Movimento terra ed allestimento cantiere per scavo archeologico (Movimento terra con escavatore da 200 q.li e miniescavatore da 10 q.li, recinzione area, allestimento baraccamenti e servizi, fornitura attrezzatura e materiali per scavo manuale, redazione POS di cantiere, richiusura con TNT e ritombamento dell'area a fine indagine) - Loc. Fosso Fontanaccia, Portonovo (AN).
2013 - COMUNE DI SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) - convenzione per la gestione del patrimonio culturale del territorio comunale (musei, aree archeologiche, didattica, archeologia sperimentale etc…).
2013 - PENTAPOLI S.C.A.R.L. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - Studio antropologico.
2013 - PENTAPOLI S.C.A.R.L. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - Microscavo
2013 - PENTAPOLI S.C.A.R.L. - Autostrada A14, Lotto 2, tratto Cattolica-Fano - Restauro
2014 - COMUNE DI SERRAVALLE DI CHIENTI (MC)- PSR MARCHE 2007-2013 ASSE IV LEADER PSL SIBILLA, completamento, ampliamento, valorizzazione del sistema museale del GAL SIBILLA. Affidamento ideazione, elaborazione e realizzazione pannellistica esplicativa di riferimento ai reperti del museo paleontologico - archeologico di Serravalle di Chienti.
2014 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA - LA SAPIENZA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' - Movimento terra ed allestimento cantiere per scavo archeologico (Movimento terra con escavatore da 200 q.li e miniescavatore da 10 q.li, recinzione area, allestimento baraccamenti e servizi, fornitura attrezzatura e materiali per scavo manuale, redazione POS di cantiere, richiusura con TNT e ritombamento dell'area a fine indagine) - Loc. Fosso Fontanaccia, Portonovo (AN).
2014 - SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLE MARCHE - Rilievo e posizionamento topografico con stazione totale delle condotte ipogee della "Botte dei Varano" e del "Condotto Romano" in Loc. Fonte delle Mattinate - Serravalle di Chienti (MC).
2014 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A1 – Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - Analisi paleobotaniche.
2014 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A1 – Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - Analisi dei materiali ceramici.
2014 - SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLE MARCHE - Novilara (Pesaro), Realizzazione di documentazione grafica dei reperti dei cinque lotti di materiali restaurati provenienti dalla necropoli Molaroni di Novilara.
2015 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA - LA SAPIENZA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' - Movimento terra ed allestimento cantiere per scavo archeologico (Movimento terra con escavatore da 200 q.li e miniescavatore da 10 q.li, recinzione area, allestimento baraccamenti e servizi, fornitura attrezzatura e materiali per scavo manuale, redazione POS di cantiere, richiusura con TNT e ritombamento dell'area a fine indagine) - Loc. Fosso Fontanaccia, Portonovo (AN).
2015 - COMUNE DI SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) - "POR-FESR CRO MARCHE 2007/2013" - ASSE 5, valorizzazione dei territori, riqualificazione e valorizzazione di aree e complessi di pregio storico architettonico - progettazione integrata - "TERRA E ACQUA" - Affidamento di incarico per rilievo con laser scanner della "Botte dei Da Varano" e affidamento ideazione, realizzazione di pannellistica esplicativa.
2015 - SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLE MARCHE - Novilara (Pesaro), Realizzazione di documentazione grafica di un lotto di 170 reperti restaurati provenienti dalla necropoli Molaroni di Novilara.
2015 - SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLE MARCHE - Novilara (Pesaro), Realizzazione di schedatura di pre-catalogo di 310 reperti di corredo delle tombe dell'età del ferro provenienti dalla necropoli Molaroni di Novilara.
2015 - LAGARO S.C.a.r.l., Autostrada A1 - Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - Ricostruzione 3D del sito etrusco di La Quercia (BO).
2016 - UNIMC Area Ricerca e Internazionalizzazione - "Progetto Eureka 4° edizione, POR Marche FSE 2014-2020", co-finanziamento borsa di studio per dottorato di ricerca in "Studi linguistici, filologici, letterari", curriculum "Lingue e letterature antiche e moderne"
2016 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A1 – Adeguamento del tratto di attraversamento appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Tratto: La Quercia – Badia Nuova (Lotto 5A) - Analisi dei materiali metallici.
2016 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 5, tratto Ancona Nord-Ancona Sud - Studio antropologico.
2016 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 5, tratto Ancona Nord-Ancona Sud - Microscavo.
2016 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 5, tratto Ancona Nord-Ancona Sud - Primo intervento di restauro conservativo.
2016 - AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.a. - Autostrada A14, Lotto 5, tratto Ancona Nord-Ancona Sud - Stacco con pane di terra di una sepoltura intera.
2018 - DIRPA 2 S.C.a.r.l. - Asse Viario Marche- Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna, Maxilotto 2, S.S. 76 “Val d’Esino" - Richiusura, messa in sicurezza e realizzazione recinzione definitiva di un'area archeologica di abitato pluristratificato preistorico (neolitico, eneolitico, bronzo).