SERVIZI

SERVIZI PER LA PROGETTAZIONE
La società, iscritta nell'elenco MIBAC degli operatori abilitati alla redazione del Documento di Valutazione Archeologica, offre numerosi servizi specialistici propedeutici alla progettazione di opere pubbliche e private:
  • Verifica preventiva dell'interesse archeologico e valutazione dell'impatto archeologico ai sensi dei D.Lgs. 163/2006 (articoli 95 e 96), D.Lgs. 50/2016 (articolo 25).   
  • Ricognizione archeologica di superficie.
  • Movimento terra per la realizzazione di saggi archeologici preventivi.
  • Analisi geoarcheologiche
  • Indagini geologiche e geotecniche di supporto alle relazioni specialistiche (sodaggi, prospezioni geofisiche e geochimiche).
  • Rilievi specialistici (3D, laser scanner, georadar). 
ASSISTENZA / SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA
L'attività di assistenza / sorveglianza archeologica in corso d'opera, ove prevista ai sensi dell'art. 25 D.Lgs. n. 50/2016, viene effettuata secondo le richieste della Soprintendenza competente e le esigenze del Committente, impiegando esclusivamente personale specialistico di comprovata formazione ed esperienza.

  • Assistenza archeologica alla Bonifica Ordigni Bellici
  • Assistenza archeologica al movimento terra
SCAVO ARCHEOLOGICO STRATIGRAFICO
Lo scavo archeologico stratigrafico, sia preliminare che estensivo, viene condotto con massima competenza ed efficienza secondo le modalità indicate dalla Direzione Scientifica. 
Viene riposto particolare impegno nel ridurre l'impatto dell'interferenza archeologica sulle attività di cantiere con costante attenzione alle esigenze della Committenza e della Direzione Lavori.
L'esperienza acquisita permette di programmare e coordinare numerose attività:
  • Microscavo e scavo stratigrafico a mano eseguito da personale qualificato  
  • Primi interventi di recupero e consolidamento di reperti sensibili anche mediante stacchi di notevoli dimensioni (es. sepolture integre)
  • Documentazione grafica e fotografica con le modalità richieste dalla Direzione Scientifica
  • Rilievi mediante stazione totale, fotopiani, drone o pallone aerostatico, restituzioni 3D, anche al fine di ridurre i tempi delle attività di cantiere.
  • Redazione della documentazione tecnico -  scientifica secondo quanto richiesto dalla Direzione Scientifica.
  • Ausilio all'attività di scavo a mano mediante piccoli mezzi meccanici di proprietà della società. I mezzi sono condotti esclusivamente da personale interno, riservando la massima attenzione alle criticità archeologiche comunque nell'ottica di contenere quanto più possibile i tempi di esecuzione dell'indagine sul campo.
  • Movimento terra con escavatori di medie e grandi dimensioni.
RESTAURO
La società, avvalendosi di personale altamente qualificato, è in grado di gestire l'attività di restauro su molteplici materiali; in ogni sua fase ed in ogni contesto, dal rilievo e diagnostica in cantiere, alla progettazione, dalla stabilizzazione e recupero conservativo di reperti archeologici in situ alle specifiche attività di laboratorio.
  • prime attività di consolidamento in cantiere
  • rimozione mediante stacco e messa in sicurezza  del manufatto 
  • interventi di restauro ed integrazione su molteplici materiali (metalli, ceramiche, reperti osteologici, ambra, legno, tessuti, reperti lapidei), strutture murarie e superfici decorate di interesse storico artistico
STUDI ED ANALISI SPECIALISTICHE
A complemento ed approfondimento dei servizi di indagine diretta sul campo offerti, la società è in grado di fornire, sia tramite personale interno, che tramite collaborazioni con laboratori universitari, molteplici e diversificati studi ed analisi specialistiche:
  • Studi paleoambientali, geomorfologici e sedimentologici
  • Studi antropologici
  • Analisi su sezione sottile (materiali ceramici, lapidei, suoli, etc...)
  • Analisi archeobotaniche e palinologiche
  • Analisi archeozoologiche 
  • Analisi archeometriche e radiometriche 
RICERCA, CATALOGAZIONE, VALORIZZAZIONE, 
ALLESTIMENTI E GESTIONI DI MUSEI ED AREE ARCHEOLOGICHE
La Kora S.r.l. effettua attività di ricerca,  catalogazione, valorizzazione, allestimenti e gestioni di musei ed aree archeologiche / paleontologiche per conto di enti sia privati che pubblici. Negli anni la società, in collaborazione con università ed amministrazioni pubbliche, ha partecipato e vinto diversi bandi di finanziamento europeo destinati ai beni culturali curandone ogni fase: progettazione, realizzazione e gestione. 
  • Attività di ricerca archeologica e paleontologica.
  • Catalogazione, inventariazione su piattaforma SIGEC-WEB. 
  • Schedatura e documentazione grafica di reperti archeologici.
  • Rielaborazioni grafiche tridimensionali realistiche, con ricostruzioni paleoambientali, di contesti archeologici e paleontologici.
  • Progettazione e realizzazione di pannellistica didattica.  
  • Progettazione, realizzazione, allestimenti ed infrastrutture per musei ed aree archeologiche.
  • Gestione di musei ed aree archeologiche.
Share by: